Il 2016 di Sabre: superata la soglia del miliardo di dollari di fatturato

Il nuovo CEO di Sabre, Sean Menke, ha presentato agli investitori i risultati economico-finanziari dell’ultimo trimestre e dell’intero anno 2016,

Tra i dati più salienti condivisi risulta che i ricavi e il margine operativo sono aumentati del 9% mentre nell’intero anno i ricavi totali sono aumentati del 14% e l’EBITDA rettificato è cresciuto dell’11%.

“Il 2016 è stato un anno di forte crescita in tutte le nostre linee di business” – ha dichiarato Sean Menke. “Travel Network ha portato a termine delle importanti migrazioni a Sabre e incrementato la propria quota di mercato globale, mentre Airline e Hospitality Solutions hanno messo in atto una serie di implementazioni chiave, grazie alle quali hanno registrato una forte crescita in termini di ricavi, profitti e cash flow”.

Sean Menke Sabre
Sean Menke

Sean Menke ha anche evidenziato come il volume d’affari complessivo delle soluzioni software di Sabre abbia superato, per la prima volta in assoluto, la soglia del miliardo di dollari.

Nel dettaglio i ricavi della linea di business Airline e Hospitality Solutions hanno registrato un incremento del 15% nel quarto trimestre e del 16,9% su base annuale. All’aumento dei ricavi ha contribuito significativamente l’incremento del 34,9% registrato nel numero di passeggeri imbarcati attraverso la soluzione per prenotazioni aeree SabreSonic nel 2016, quello, per intenderci a cui è passato Alitalia lo scorso anno, abbandonando Arco.

Anche la divisione Sabre Hospitality Solutions ha dimostrato la propria solidità chiudendo il 2016 con un aumento dei ricavi pari al 41,1%, trainato principalmente dalla redditizia implementazione di Wyndham Hotel Group e del suo brand Ramada nel sistema di prenotazione di Sabre SynXis nel corso del primo trimestre dell’anno.

I ricavi della linea di business Travel Network infine hanno registrato un incremento del 7,1% nel quarto trimestre e del 12,9% su base annuale. La costante crescita di tutte le regioni ha prodotto un aumento del 5,2% nel numero di prenotazioni effettuate nel quarto trimestre, portando la percentuale globale di prenotazione nel 2016 al 37,1%.

Sean Menke ha commentato: “Ci aspettiamo per il 2017 di vedere una crescita in Travel Network, supportata da una solida domanda a livello globale e dalla buona salute di cui gode l’industria dei viaggi.  Ci aspettiamo anche di mantenere alti i ritmi di crescita di Hospitality Solutions grazie all’acquisizione, nel mese di gennaio 2016, del gruppo Trust, che ha ampliato la nostra visibilità a livello internazionale. Per quanto riguarda Airline Solutions, ci aspettiamo una crescita dei ricavi più moderata. Infine, per modernizzare e promuovere ulteriormente l’efficienza, la stabilità e la sicurezza future delle nostre soluzioni, quest’anno incentiveremo gli investimenti nella nostra infrastruttura tecnologica di base per godere così di nuove opportunità di crescita in futuro”.