A Lucca un giorno in più, con Puccini

Il programma A Lucca un giorno in più unisce pubblico e privato e trasforma Lucca (con Puccini) in un grande attrattore, per dire addio al turismo mordi e fuggi

Dall’individuale al collettivo, mettendo insieme pubblico e privato. La promozione turistica di Lucca volta pagina con un nuovo portale e un “elemento unificatore”, il richiamo alla figura di Giacomo Puccini. Scopo dell’iniziativa, che raduna insieme le attrazioni e le offerte del territorio, è quello di sviluppare il turismo, sì, ma escludendo quello mordi e fuggi. È nato così A Lucca un giorno in più, progetto realizzato dalla società Itinera con l’Ufficio del turismo, che propone la città come base per itinerari, eventi e “per godersi un turismo non aggressivo e slow, di qualità e di eccellenza”, come spiega l’amministratore Laura Celli.

“Nel sito e nel lavoro fatto – commenta il sindaco Alessandro Tambellini – abbiamo idealmente riunificato le tante iniziative sul territorio, per fare emergere in modo unitario il primo grande attrattore di destinazione. Ci sono sempre meno risorse per la promozione. Con unità di intenti e facendo davvero sistema riusciremo a potenziare immagine e ruolo della nostra città, invece di indebolirla”.