Accordo fra il Comune di Milano e le Ferrovie Svizzere per promuovere il turismo

Galleria Vittorio Emanuele II, Milano.
Galleria Vittorio Emanuele II, Milano.

Il Comune di Milano e le Ferrovie Federali Svizzere Viaggiatori (Ffs) hanno stretto un accordo di collaborazione per promuovere il capoluogo lombardo come destinazione per chi arriva con i treni Ffs, ma anche la Svizzera come meta turistica per i milanesi. L’intesa prevede un sistema di vantaggi reciproci per incentivare la visita delle città collegate dalle ferrovie svizzere. I turisti in arrivo a milano con Ffs avranno diritto al 50% di sconto sul prezzo del biglietto di ingresso alle principali mostre a Milano, mentre il potenziale turista in partenza da Milano verso le mete turistiche Svizzere con treni Eurocity gestiti in cooperazione con Trenitalia potrà usufruire di sconti e riduzioni su numerosi pacchetti di viaggio, visite, attività in diverse località svizzere.

L’accordo è frutto di un Protocollo d’intesa siglato a Palazzo Marino dall’assessore al Turismo, Roberta Guaineri, dall’assessore alla Cultura, Filippo del Corno, dal Responsabile del traffico internazionale di SBB, Armin Weber, e dal Responsabile mercato Italia di SBB, Sibylle Oser. Come sottolinea una nota del Comune, “Forte dell’esperienza e del successo ottenuto grazie all’intesa sottoscritta per la prima volta con SNCF per i TGV che collegano Milano alla Francia  – che nel periodo di Expo ha visto crescere il traffico sui TGV del 35% e nei primi otto mesi di questo 2016 ha già permesso di registrare un +20% di passeggeri rispetto al 2014 –, l’Amministrazione ha cercato nuovi interlocutori per poter replicare il format trovando un partner ideale nelle Ferrovie federali svizzere viaggiatori”.