Le 15 città da vedere nel 2015 secondo Skyscanner
Skyscanner, il motore di ricerca voli e comparazione delle tariffe aeree, ha stilato un elenco delle “mete imperdibili” nel 2015, 15 città europee da...
Expo: nuovo allarme prezzi per gli hotel di Milano. Rincari fino...
Arriva l'Expo e le tariffe degli hotel di Milano salgono alle stelle. Secondo il motore di ricerca ProntoHotel, che confronta le tariffe sui principali...
Emirates miglior vettore al mondo secondo eDreams
È Emirates la compagnia aerea migliore del pianeta secondo gli utenti di eDreams. Il più grande rivenditore online di voli ha stilato, come ogni anno,...
Trivago: gennaio è tempo di saldi anche in hotel, con ribassi...
Gennaio è tempo di saldi anche negli hotel, con i listini in calo in tutta Italia ed Europa. Lo segnala il Trivago Hotel Price...
GBTA, cresce il turismo d’affari statunitense
Il settore del business travel americano chiude il 2014 alla grande. Secondo uno studio del GBTA (The Global Business Travel Association) il giro di...
Bankitalia, a ottobre saldo turistico positivo
La bilancia dei pagamenti turistica ha presentato nel mese di ottobre 2014 un saldo netto positivo di 1.273 milioni di euro, a fronte di...
TripAdvisor, italiani più propensi a dare consigli che a chiederne
In base all’ultima ricerca di TripAdvisor, in fatto di viaggi gli italiani preferiscono dispensare consigli anziché chiederne. La conclusione viene dall’analisi dei forum, in...
Agriturismi italiani, un business da un miliardo di euro
Gli agriturismi italiani hanno fatturato nel 2014 oltre un miliardo di euro (1 miliardo e 168 milioni di euro) e hanno accolto 3 milioni...
Turismo termale: il 2014 chiude in bellezza
Il turismo termale cresce durante le vacanze natalizie. Aumentano i turisti nordamericani e tornano gli europei, specie nell'area padana, mentre si registra un lieve...
Hotels.com: si viaggia di più dopo le feste
Gli italiani spendono in viaggi i soldi ricevuti a Natale. È quanto rivela un sondaggio condotto da Hotels.com, il sito di prenotazioni di alberghi...
Addio al 2014, l’anno in cui la Terra ha avuto la...
Il 2014 è stato l’anno più caldo dal 1891, quello in cui la Terra… ha avuto la febbre. Lo dice la Jma, agenzia meteorologica...
Tris dell’Asia-Pacifico nella top ten delle compagnie più sicure del 2014
La compagnia più sicura al mondo è, ancora una volta, l'australiana Qantas. Al secondo e al terzo posto ci sono altre rappresentanti dell'Asia-Pacifico, rispettivamente...
Federalberghi: gli italiani in vacanza per l’Epifania in calo del -13%
Secondo le stime di Federalberghi, gli italiani in vacanza per il ponte dell'Epifania sono 1,5 milioni, con una diminuzione del 13,1% rispetto al 2014. Per l'84%...
Piloti, quelli in là negli anni (e con tanta esperienza) sono...
Va bene l’affidabilità dell’aeromobile, va bene il supporto degli strumenti e degli uomini a terra, ma quando si vola si sa: la nostra vita...
Qualità della vita: il podio di Italia Oggi ai centri medi...
Trento, Bolzano, Mantova, Treviso e Pordenone: ecco la top five che emerge dalla 16ma edizione dell’indagine Qualità della vita 2014 condotta dall’università La Sapienza...
Diritti dei viaggiatori, meno un terzo degli europei (italiani inclusi) li...
Meno di un terzo degli europei (italiani compresi) è al corrente dei propri diritti quando viaggia. La notizia viene dall’ultima indagine Eurobarometro, resa nota...
Le migliori mete sulla neve secondo Kayak.it
Quali sono le destinazioni più economiche in Italia e in Europa per una settimana di sci? E quelle per chi, invece, la neve preferisce...
Italiani più ottimisti sulle vacanze invernali: le previsioni Confcommercio
Migliora la propensione degli italiani al viaggio (l'indice passa da 55 a 58 su 100 in un mese). Il valore è quasi ai massimi...
Capodanno, dalla tassa di soggiorno un “regalo” di 1 milione e...
Sarà di 1 milione e 550 mila euro, a livello nazionale, l'incasso derivante dalla tassa di soggiorno nella sola notte di Capodanno. Gli introiti...
Per Legambiente l’Italia ferroviaria è a due velocità, tra premi e...
A Nord si corre, a Sud si va adagio, per l’esattezza alla velocità dei treni regionali. È questa, in estrema sintesi, l’immagine del trasporto...