No agli scioperi selvaggi nei musei: la proposta di Franceschini

I guardiani e le guide dei musei svolgono un servizio pubblico essenziale, come quello dei conducenti dei mezzi pubblici o dei controllori di volo....

Terme italiane, un comparto da 750 milioni. Ma serve sostegno

“Il sistema termale italiano è pronto a riprendere la strada della crescita , ma ha bisogno di certezze e garanzie normative minime ed interventi...

Il turista Expo secondo Explora

I numeri, previsti, per  Expo ormai si sanno a memoria: 20 milioni di visitatori, per 24 milioni di presenze, di cui 12-14 milioni di...

Vacanze con i piccoli e tempo libero “facile” con Familandia

Organizzare il tempo libero (e i viaggi) con i bambini può essere un’impresa. Dal “cosa facciamo domenica” alla vacanza, tutto deve essere pensato e...

Parma capitale del meccano alimentare con Cibus Tec

Si è appena conclusa registrando numeri in crescita a livello di espositori, buyer e visitatori la 50a edizione di Cibus Tec 2014, lo storico...

Il rifugio va in rete: aumentano informazioni e servizi per gli...

Sono ormai quasi cinquecento i rifugi su rifuginrete.com, il portale lanciato da Mario Fiorentini del Rifugio Città di Fiume e presentato nella sede di...
Neve Italia

Slow, flessibile, leisure e “risparmiosa”: la montagna invernale piace così

Ombre e luci: così si preannuncia la prossima stagione invernale per le località montane, dopo un’estate funestata da una situazione meteo davvero disastrosa. Tuttavia, qualche...

Sicilia, musei a perdere

Il degrado si abbatte sui musei siciliani, custodi di tesori inestimabili ma completamente privi di fondi e in balia di ladri, vandali e incuria....

Nuovo collegamento sciistico in Alta Pusteria

Arrivano le novità in bianco dall’Alta Pusteria, in Alto Adige, per un inverno sempre più all’insegna dello sci e… della comodità. Tra poche settimane,...
Colosseo

Roma sotto la pioggia. Colosseo e siti archeologici chiusi

La capitale si è svegliata sotto una pioggia torrenziale. Una giornata di massima allerta per la forte ondata di maltempo che dal Nord si sta...

Guida Michelin 2015, aumentano gli italiani “stellati”

Sono ben 332 i locali “stellati” d’Italia. Il verdetto, più che positivo visto che c’è un aumento rispetto all’anno scorso, arriva dalla Guida Michelin...

Pompei off limits per assemblea. I turisti? Chiusi fuori

I commenti sul web sono al vetriolo. I turisti italiani indignati e quelli stranieri convinti di trovarsi in una specie di “candid camera”. Questi...

I Musei Vaticani vanno al cinema: in distribuzione il film in...

Non chiamatelo documentario. Musei Vaticani 3D è un viaggio unico ed emozionante tra alcune delle opere d'arte più famose del mondo, prodotto da SKY3D...

Padiglione Italia, dieci cruciverba per scoprire il Belpaese

È online sul sito di Padiglione Italia web magazine il primo dei dieci cruciverba che accompagneranno il navigatore alla scoperta delle bellezze, della natura,...

Umbria, un mese di Frantoi Aperti

È appena ripartito il tradizionale appuntamento con Frantoi Aperti. Quest’anno la rassegna, giunta alla XVII edizione, si svolgerà durante tutti i weekend di novembre...

A novembre i Palazzi di Roma aprono le porte

Torna “Palazzi di Roma a Porte Aperte”, l’iniziativa culturale che per tutto il mese di novembre prevede l'apertura straordinaria, con visite guidate, di molti...

Un padiglione Expo dedicato all’equo e al locale

Saranno le produzioni locali, le filiere corte e i progetti di consumo responsabile i protagonisti del “mercato-padiglione” di 700 metri quadrati ospitati nell’ex granaio...

Terre di Piero, app e sito web: così la cultura italiana...

Cultura e territorio per una volta insieme, in un esempio virtuoso di ricchezza storica che diventa pretesto e occasione per viaggiare e scoprire tradizioni...

Tuscany, Sapori e Design insieme per sei serate

Da un lato, uno dei distretti del mobile più attivi d’Italia, quello di Perignano in Toscana; dall’altro, una delle enogastronomie più ricche del nostro...

Ritirata “strategica” dell’Enit dalle 23 sedi esteri. E poi?

Uffici aperti dalle 11 alle 16.45 (ma Sans interruption!, vedi Parigi), oppure che non sanno cosa succederà durante l’Expo. Allora è meglio chiudere tutto....