Oltre 262 mila i visitatori nei musei italiani il Primo maggio
Il Mibact ha reso noto che sono stati oltre 262mila i visitatori che hanno approfittato dell'apertura straordinaria e gratuita dei musei, dei siti archeologici...
Patto per la Calabria, Renzi scommette sul Sud
Il premier Matteo Renzi scommette sul Sud. Inaugurando il Museo archeologico nazionale il premier firma con Mario Oliverio, presidente della Regione, il Patto per...
Trentino, riparte il Trenino dei Castelli
Dopo il successo riscontrato la scorsa estate, torna in Trentino il Trenino dei Castelli, per scoprire i castelli e le più belle località delle...
Con MilanoCard gli hotel a Milano si prenotano a prezzi fissi...
Dal 26 Aprile 2016 parte una nuova iniziativa del citypass meneghino MilanoCard: si chiama "Budget no stress, Weekend Milano" e si propone di aggiungere ai...
Invasioni Digitali: l’edizione più lunga di sempre, dal 22 aprile all’8...
Quarto anno di vita per le Invasioni Digitali, il più grande flash mob collettivo d'Italia che dal 2013 entra nei luoghi italiani della cultura per dar...
In Italia: crescita continua del turismo nelle città d’arte, che vale...
In Italia, il turismo nelle città d'arte è cresciuto nell'ultimo ventennio a un ritmo del +3,5% all'anno, arrivando a generare una spesa complessiva di...
Roma, tornano i viaggi nella Roma Antica: accompagna Piero Angela
La Roma di Cesare e di Augusto rivive con i Viaggi nell’antica Roma, due storie e due percorsi promossi da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali...
#MuseumWeek, i musei italiani tra i più attivi sui social
Per la 3a edizione di #MuseumWeek, chiusa il 3 aprile scorso, i musei italiani risultano tra i più attivi sui social. Sui 3.500 musei...
Musei aperti a Pasqua e Pasquetta
Musei aperti a Pasqua e Pasquetta: domenica 27 e lunedì 28 marzo i grandi musei, le aree archeologiche e i luoghi della cultura statali...
Ricerca #SocialMuseums: in Italia si può fare di più
In Italia si può fare di più: lo dice il 10° rapporto #SocialMuseums. Social media e cultura fra post e tweet, dell’Associazione Civita, che...
La certificazione Welcome Chinese a due parchi archeologici siciliani
La Villa Romana del Casale, nei pressi di Piazza Armerina, e il Parco della Valle dei Templi di Agrigento hanno ottenuto la certificazione ufficiale Welcome...
Al via Be Nordic: a Milano arriva il lifestyle nordico
Al via la 3a edizione di Be Nordic, l'appuntamento alla scoperta del lifestyle nordico sotto il segno della sostenibilità. Da oggi 18 marzo fino...
Regine & Re di Cuochi, l’eccellenza italiana in mostra (e in...
E' stata appena inaugurata alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, alle porte di Torino, l'unica tappa italiana della mostra Regine & Re di cuochi rassegna dedicata...
Beni culturali: allo Stato il business delle caffeterie e negozi nei...
Sino ad ora gestiti da privati, i bar, caffetterie e negozi di gadget presenti nei musei potrebbero ritornare nella “pancia” dello Stato. È la...
Relais & Châteaux presenta Taste of Italy 2016
L'Italia e le sue eccellenze sono i protagonisti della seconda edizione di Taste of Italy, la guida edita da Relais & Châteaux dedicata alla...
Confcommercio: il 50% degli italiani sceglie la cultura
Secondo Confcommercio il 50% degli italiani sceglie la cultura. Da quanto emerge dall’indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con...
Giornate di primavera Fai: 900 tesori d’Italia aperti al pubblico
Sabato 19 e domenica 20 marzo tornano le Giornate di Primavera del Fai. Giunte alla 24a edizione le Giornate quest'anno aprono al pubblico 900...
Franceschini annuncia il parco archeologico dell’Appia Antica
Nasce il Parco archeologico dell'Appia antica. L'annuncio della prossima creazione del parco arriva da Dario Franceschini: "Il Parco archeologico dell'Appia antica avrà competenza sul...
Musei gratis la domenica, ieri folla al Colosseo e a Pompei
Continua il successo delle domeniche gratuite: a partire dalle prime ore del mattino, tutti i musei italiani hanno registrato numeri consistenti di visitatori. Lo scrive...
Expoincittà, votate le sei icone di Milano: vince il “Cristo” del...
Il "Cristo morto" del Mantegna, conservato nella Pinacoteca di Brera, è l'opera d'arte che maggiormente rappresenta Milano, la sua storia e la sua identità....