Si chiamerà “Oscar del Cibo di Strada” il contest nazionale per premiare i migliori street food italiani. L’iniziativa è ospitata sul portale CiboDiStrada.it nasce dalla collaborazione tra Italiaonline, la prima internet company italiana, proprietaria anche di Libero e Virgilio, e Mauro Rosati, giornalista di food. A conferire gli oscar del cibo di strada saranno gli stessi utenti, che scegliendo tra i locali recensiti all’interno del portale potranno votare fino al 20 gennaio 2015, i migliori ristoranti (ma in alcuni casi si tratta di baracchini e ape car) secondo i seguenti criteri: aderenza alla territorialità, fruibilità e consumo, economicità, artigianalità della produzione, tradizione e originalità. A conclusione del concorso si terrà un evento nazionale, in cui verranno premiati i locali vincitori fra le categorie: il miglior locale nazionale, i migliori locali regionali e i migliori locali per categoria di prodotto.
Cibo di strada? Sì, ma da oscar. Nasce il primo contest italianoERT
Per votare il proprio “locale” preferito (in alcuni casi si tratta di chioschi, baracchini e ape car) c’è tempo fino al 20 gennaio 2015