Nel mondo del turismo, il lusso è evoluto da manifestazione di status symbol a espressione di lifestyle, non trovando più corrispondenza diretta nel mero parametro economico bensì nell’esperienza unica in grado di trasmettere al viaggiatore. È questo il fil rouge della prima edizione di “DESTINATION LUXURY: Sustainable Travel Experience”, in programma il 12 febbraio (ore 9.30-13) presso l’Auditorium di Regione Lombardia a Milano.
L’evento, organizzato da Guida Viaggi e SG Company, vuole ispirare il viaggiatore più esigente e stimolarlo nell’intraprendere nuovi viaggi votati all’esperienza e alla sostenibilità. I temi delle tavole rotonde e i contenuti ispirazionali di alcuni noti tour operator italiani coinvolgeranno i viaggiatori, svelando i retroscena del turismo organizzato e dell’ospitalità. Saranno preziosa fonte di nuove idee e suggestioni di viaggio, offrendo uno sguardo approfondito sui trend emergenti che caratterizzeranno i viaggi di domani.
L’agenda della mattinata
Nel dialogo tra professionisti ed esperti del settore emergeranno idee sul mercato del sustainable luxury, iniziative concrete e offerte turistiche innovative. Saranno quattro i momenti di approfondimento, che vedranno salire sul palco relatori d’eccezione.
Nel corso della mattinata si parlerà infatti di hospitality di alta gamma, di strategie per tutelare l’identità locale e garantire flussi turistici sostenibili e di mobilità responsabile e infrastrutturalmente adeguata, aspetto nodale per una attrarre flussi turistici sempre più attenti ai temi green. Un panel sarà dedicato alle nuove disposizioni della Comunità Europea per il turismo focalizzato su quattro temi fondamentali: sostenibilità ambientale, digitalizzazione, resilienza e inclusività. L’incontro offrirà un’analisi approfondita sullo stato attuale del settore e sui progetti di corso.
Tra i partner già confermati dell’evento, gratuito e aperto al pubblico, figurano Costa Navarino, Repower, l’Ente del Turismo della Slovenia.
Destination Luxury – sustainable travel experience – è un nuovo format dedicato al turismo di lusso sostenibile promosso da SG Company S.B. Spa e Gi.Vi srl. Obiettivo dell’evento è ridefinire il concetto di lusso nel settore del turismo attraverso la condivisione e il dialogo tra operatori. Il focus è posto su pratiche sostenibili e visioni lungimiranti, partendo dalla consapevolezza che il lusso può essere un driver fondamentale della transizione, capace di coniugare eccellenza e responsabilità.