Italo arriva a Genova, treni per Milano, Roma e Napoli

Italo

L’Alta Velocità di Italo arriva in Liguria a partire dal 12 dicembre, collegando Genova con Milano e Roma.

Nell’orario invernale dell’operatore, sarà infatti presente un servizio in partenza dalla stazione Genova Brignole alle 6:08, che passerà anche da Genova Piazza Principe alle 6:14, con arrivo a Milano Centrale alle ore 8:05, a Roma Termini alle ore 11:25, e a Napoli Centrale alle ore 12:53. Per raggiungere Genova Italo ha anche programmato un treno in partenza da Napoli Centrale alle ore 16:20, da Roma Termini alle 18:05, da Milano Rogoredo alle 21:05, da Milano Centrale alle 21:30 per arrivare a Genova Piazza Principe alle 23:09 e Genova Brignole alle 23:18.

Con l’avvio del nuovo orario invernale, inoltre, crescono i collegamenti lungo la trasversale del Nord Est (Venezia-Milano), che passeranno da 14 a 16 viaggi quotidiani, 2 di questi prolungati verso Treviso, Conegliano, Pordenone e Udine. Confermati poi, i restanti 14 servizi sulla linea Venezia-Milano, ottimizzando gli orari delle partenze e rafforzando la presenza di Italo sul Garda, passano infatti da 7 a 9 i collegamenti su Desenzano e restano confermati quelli su Peschiera.

I servizi no stop fra Roma e Milano arriveranno a 32 viaggi giornalieri (uno ogni ora con rinforzi nelle ore di picco), con la novità che riguarda il prolungamento verso Caserta di 2 di questi treni. Lungo la direttrice Torino/Milano-Napoli/Salerno, Italo conferma i 26 servizi al giorno (uno ogni ora).

Novità poi riguardano il Veneto, nello specifico i collegamenti fra Venezia e la Capitale, di cui alcuni prolungati su Napoli e Salerno. Diventeranno 20 i viaggi giornalieri, rispetto agli odierni 14. Di questi 6 nuovi collegamenti ce ne saranno 3 da Venezia verso Sud ed altri 3 da Roma verso Venezia. Inoltre, ci sarà un nuovo prolungamento su Napoli e un potenziamento delle fermate sulle città di Ferrara (da 9 a 14 servizi al giorno) e di Rovigo (da 5 a 6 al giorno). Sempre in Veneto, confermata l’offerta Italo su Verona, con 10 collegamenti quotidiani.

Per quanto riguarda il Sud, passeranno da 4 a 6 i servizi giornalieri per la Puglia, da Roma e lungo la direttrice che porta al nord. Confermati anche i collegamenti con le stazioni di Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie e Molfetta. Aumentano, inoltre, le corse anche per la Calabria, da 4 a 6 al giorno, mentre restano le fermate presso le stazioni di Agropoli Castellabate, Vallo della Lucania, Sapri, Maratea, Scalea, Paola, Lamezia Terme, Vibo-Pizzo, Rosarno e Villa San Giovanni.

Cresce, infine, la stazione di Napoli Afragola, che a partire dal 12 dicembre sarà servita da 30 collegamenti rispetto agli attuali 18.