Webitmag - Web in Travel Magazine

Livigno lancia la stagione estiva di vacanze attive, dal trekking alle bikeERT

Livigno ha presentato nei giorni scorsi la propria offerta estiva fatta di un fitto calendario di eventi con filo conduttore il binomio vacanze attive e natura. Per tutta l’estate Livigno richiamerà biker, runner e triatleti professionisti e non, impegnati in competizioni di respiro internazionale come la Livigno Skymarathon e la Livigno K17 (16 giugno), la Bike Transalp (16-17 luglio), la Stralivigno (21 luglio) e la Icon Livigno Xtreme Triathlon (28 agosto-2 settembre).
Livigno darà inoltre grande rilievo e attenzione al settore bike, grazie alla presenza di Vittorio Brumotti che ha presentato il suo nuovo progetto itinerante di bike trial patrocinato dal FAI e sostenuto da Livigno, che vedrà un’avventura su due ruote snodarsi attraverso tutta l’Italia.

Myriam Cusini

Livigno offre un’ampia ricettività fatta di 105 hotel e 1450 appartamenti registrati: infrastrutture che fanno registrare 1 milione di room nights in inverno e 400mila in estate.
“In inverno lavoriamo principalmente con l’estero – ci spiega Myriam Cusini, responsabile marketing dell’azienda di promozione e sviluppo turistico di Livigno – da lì arriva oltre l’80% delle prenotazioni con mercati principali la Germania, l’Austria, la Svizzera e la Polonia. Per attrarli lavoriamo con 12 uffici stampa esteri. Diverso è il discorso estivo dove si concentrano soprattutto gli italiani, in particolare dalla Lombardia: sportivi, famiglie e gruppi di amici che cercano vacanze sportive o relax. Il ciclismo è uno degli sport più praticati e per agevolarlo abbiamo anche installato una serie di colonnine di ricarica per le e-bike, utilizzabili anche per le auto elettriche”

Anche in estate Livigno è scelta da tanti sportivi per le loro sessioni di altitude training e dal 1° al 21 luglio tutti gli occhi saranno puntati sulla destinazione per l’atteso arrivo della Nazionale Italiana di Nuoto con Federica Pellegrini e altri campioni tricolori. Già fin dai primi giorni del mese di giugno vasche e circuiti di Livigno faranno da base e cornice agli allenamenti in quota di tante compagini nazionali e internazionali: oltre alla Nazionale di Nuoto della Repubblica Ceca e a quella Italiana di Canottaggio, il Piccolo Tibet si prepara ad accogliere anche campioni di Triathlon provenienti dal Giappone e dalla Gran Bretagna, oltre a Giulio Molinari Dorothea Wierer e Diego Caverzasi, tutti atleti del Team Livigno.