L’Osservatorio Trivago ha pubblicato i risultati di una ricerca sulle abitudini di ricerca degli hotel da mobile che se da un lato fa cadere qualche luogo comune sulle differenze tra i possessori di iPhone e gli utilizzatori di smartphone Android, dall’altra conferma una leggera preferenza dei primi per servizi a più alto valore aggiunto.
La ricerca del miglior prezzo
Su una cosa però sono d’accordo entrambi: quasi nessuno è disposto a spendere più di 100 euro a notte per una doppia. Tra i filtri di ricerca dell’app di Trivago il 60% dei possessori di un melafonino e il 72% dei fan del robottino verde sceglie filtri di ricerca in questa fascia di prezzo. Tra questi il 14% degli Apple fan e il 20% degli Androidiani addirittura ricerca sistemazioni al di sotto dei 50 euro, attirato dal miraggio di prezzi low cost o magari di uno sbaglio nell’impostare i prezzi da parte di qualche albergatore.
Tendenza lusso tra chi usa iPhone
Anche tra le categorie hotel più ricercate le percentuali sono simili con ricerche che filtrano principalmente tra i 4 stelle e in seconda battuta tra i tre stelle. Leggera preferenza tra gli iPhone addicted per le categorie di livello superiore: in particolare le ricerche sui 5 stelle sono quasi il doppio di quelle degli utenti Android.
E’ invece importante per entrambi la reputazione online dell’hotel, che non deve scendere mai sotto il rating medio di 80 su 100.
Senza il wifi non si può postare la foto della colazione
Tra i comfort più ricercati Wi-Fi e Spa risultano più importanti della colazione. Alla spa in particolare sono più interessati gli utenti iOS, che la selezionano nel 45% delle ricerche contro il 39% degli androidiani. Tendenza opposta quando si tratta del servizio colazione, che viene utilizzato per filtrare la ricerca da una quota maggiore di utenti Android rispetto a quelli iOS (21% vs 16%).
Ios per il business travel, Android per il leisure
Tra le destinazioni top Roma vince anche su mobile. È suo il primo posto nella top 10 destinazioni più cercate da Android, così come quella da iOS. Le due classifiche condividono la maggior parte delle mete, ad eccezione del decimo posto di Torino per iOS e Napoli per Android. Significative le differenze di posizionamento: ad esempio, il podio iOS, con Milano seconda e Londra terza, vede dominare le mete di business. Sul fronte Android, alle spalle di Roma spunta invece una delle città d’arte per eccellenza, Firenze.
La ricerca è stata effettuata analizzando tutte le ricerche effettuate in un anno dagli utilizzatori italiani dell’app di Trivago per iOs e Android nel periodo che va da ottobre 2014 a settembre 2015.