Il turismo in Antartide cresce in modo esponenziale e l’ambiente ne risente. Si è infatti passati da meno di 5.000 visitatori nel 1990 a circa 40.000 registrati nel 2013. Ad aggravare la situazione, la forte concentrazione di turisti. Infatti, la stragrande maggioranza visita la parte non coperta dai ghiacci, pari all’1% della regione antartica, nella quale si trovano i centri di ricerca, le strade, le infrastrutture ma soprattutto gran parte della flora e della fauna. Per questo i ricercatori del Programma di ricerche ambientali nazionale di Canberra hanno lanciato l’allarme. “Esistono reali minacce contro la biodiversità dell’Antartide”. Nonostante l’impressione generale, non è vero che l’Antartide sia protetto perché si tratta di una regione isolata nella quale non abita nessuno.
Troppi turisti in Antartide, l’allarme degli scienziatiERT
Gli arrivi in Antartide sono passati da meno di 5.000 unità nel 1990 a circa 40.000 registrate nel 2013