Un nuovo marchio, Unesco Veneto, per valorizzare i sei siti nella regione che fanno parte del Patrimonio Unesco. E poi, un bando regionale per le attività artigianali e commerciali che abbiano intenzione di rinnovare punti vendita o laboratori o aprire nel centro storico, e un intero mese, quello di febbraio, dedicato alla cultura che culminerà con il ‘capodanno veneto’. Queste alcune delle proposte presentate a Padova dalla candidata PD alla presidenza del Veneto Alessandra Moretti in tema di cultura e turismo.
“Punteremo a una diversa ripartizione dei fondi comunitari Fesr in modo da valorizzare i centri storici e dire stop ai centri commerciali su terreni non edificati – spiega Moretti – le nostre parole chiave sono rigenerazione, riqualificazione e ricostruzione per ribadire il nostro no al consumo del territorio”. La candiata alla presidenza regionale ha anche annunciato di voler sostenere le 37mila imprese della filiera culturale attive in Veneto con 2 milioni di euro di fondi comunitari.