Il Biohotel Stanglwirt, cinque stelle a Going nel Tirolo austriaco, è un complesso di bioarchitettura quasi interamente in legno e materiali naturali, ma è anche (e soprattutto) un tempio del wellness, in continua evoluzione, con 12.000 mq di spazi dedicati (contando anche le aree esterne). E i “numeri” e le opportunità continuano a crescere. Da questo inverno, nell’ambito di un progetto di ampliamento che andrà avanti per tutto il 2014, l’hotel ha inaugurato una nuova grande area wellness con un’area sauna, unica nel suo genere, adatta ad ospitare perfino eventi o meeting speciali perché può accogliere fino a 40 persone. È affiancata da una sauna di cembro, che ospita fino a 25 persone, una grotta con cascata, una sala relax esposta al sole e completamente rivestita con pannelli in vetro, con isole verdi e caminetto. Nell’area esterna, altra novità, un laghetto naturale balenabile (390 mq). Per chi invece interpreta il benessere con attività più dinamiche ci sono le tre piscine, realizzate nel 2013: la più grande piscina salina coperta in un hotel, 50 mq con acqua salina a 37°C per adulti, con postazioni per l’idromassaggio, bocchette per il massaggio intensivo, nicchie per massaggi d’acqua individuali e riflessologia plantare con aria. Poi una piscina all’aperto di 160 mq con acqua salina a 37°C e una piscina sportiva con corsie da 25 m per i nuotatori, con acqua a 28°C. Tutta questa area formata dalle nuove saune e piscine è stata dedicata ai soli adulti (da 16 anni). Ma il benessere al Biohotel Stanglwirt può essere condiviso anche con la famiglia: ecco che la precedente oasi wellness ‘tradizionale’ del Biohotel diventa l’area speciale per grandi e piccoli, dove divertirsi tra grotte, gole, cascate e piscine fra le rocce. In estate sarà poi realizzata un’area avventura per i bambini che così avranno altri spazi dedicati davvero solo a loro: un parco giochi acquatico con scivoli e altre sorprese.